![]() Vetroresina, interamente controstampata e classificata inaffondabile, Classe CE C per 4 persone. La linea esterna è riconoscibile per l'imponente baglio massimo e per l'alta opera morta. L'armo velico è essenziale. Comprende una randa senza trasto, un fiocco al 100% e un jennaker armato su bompresso. Albero abbattibile incernierato. In navigazione si comporta bene, riesce a tenere un ottimo passo sull'onda, rapportato al dislocamento, in bolina raggiunge i 4 nodi agevolmente, in poppa con il gennaker li supera senza difficoltà. Nonostante la deriva mobile riduco intorno ai 16/18 nodi, con equipaggio attivo si può tranquillamente andare oltre, bisogna però accettare lo sbandamento iniziale che spaventa un po' se non si è abituati.
Interni: ![]() Il lay-out degli interni è funzionale alla crociera, con 4 cuccette in due cabine, cucina, tavolo centrale e bagno separato. Cuscineria completa con estensioni cuccette di prua. Lavandino con pompa elettrica e serbatoio acqua da 20 lt .
![]()
Modifiche Cos'è una barca se non un giocattolo su cui aggiungere altri giocattoli? Fedele a questa massima ecco alcune modifiche fatte:
Altro aspetto è rappresentato dall'uso intensivo che la mia famiglia ed io abbiamo fatto fino ad ora della barca che giustifica l'aquisto di una imbarcazione nuova. Bimba, Cramar 599, ci ha dato molte soddisfazioni, ci siamo divertiti e abbiamo sfruttato tutte le sue potenzialità. Ora pur rinunciando a molte delle sue caratteristiche abbiamo deciso di provare, o mettere in preventivo, il mare. Rinunciando a un po' di abitabilità, alla stabilità delle barche con bulbo e (sigh) al motore entrobordo abbiamo trovato il Viko 20 che con i suoi 580 Kg è realmente carrellabile. |