About: admin

Recent Posts by admin

I progetti per le vele di prua oggi sono tantissimi.Per ogni piccolo scarto di andatura e per ogni velocità del vento c’è bisogno di una vela particolare. Però disquisiremo delle vele di prua in modo generale. Le vele di prua tradizionalmente si distinguono in: le cosidette bianche, Genova e Fiocchi,...
Read more
Spinnaker Come sappiamo, le andature oltre il traverso, tendono a divenire turbolente e perdono la laminarità. Per evitare o diminuire l’inconveniente, si progettano vele leggere che esposte mediante buttafuori quali tangoni o bompressi ne aumentano il rendimento. Se si espone il punto di mura di una vela di prua, molto...
Read more
La randa é appunto la vela principale della nostra barca, se non dal punto di vista propulsivo , in alcuni casi, sempre dal punto di vista degli equilibri. Trattiamo delle rande moderne, a forma triangolare e allunate dell’armo marconi nello sloop moderno, per non essere anacronistici a trattare le classiche...
Read more
Se dai profili dipende quanto in avanti o lateralmente sia la risultante di forze applicata al centro velico, dal velista dipende la loro incidenza, che verrà regolata usando come strumenti indicatori i filetti segnavento delle vele. Quando andiamo di bolina, al traverso o al lasco stretto, (andature in regime laminare),...
Read more
Di cosa significa armo intero e armo frazionato abbiamo già trattato nel corso Vela1, è intero un armo in cui lo strallo di prua raggiunge la testa dell’albero, è frazionatol’armo in cui lo strallo si ferma ad una frazione dell’albero, (9/10, 7/8, 4/5, 3/4), ora prenderemo in esame le manovre...
Read more

Recent Comments by admin

    No comments by admin yet.