Tipologia del corso
Non ho mai creduto nei manuali scritti come liste di “un così fan tutti” che pedetsramente dicono “come fare e quando fare cosa”.
Così il mio corso cerca di fornire i principi che sono alla base delle azioni da compiere in barca ai fini di un obiettivo.
Prendo ad esempio un aforismo che è per me una regola:
“Non insegno mai nulla ai miei allievi. Cerco di metterli in condizione di capire”. A.E.
E’ importante, ai fini della buona comprensione dei fenomeni che la pratica porra di fronte al principiante, l’assimilazione dei concetti fisici che vengono esposti nelle pagine contraddistinte da un segnale azzurro.
Le altre pagine sono semplici e richiedono un banale sforzo mnemonico per l’assimilazione del glossiario.
Sono state inserite alcune animazioni a complemento delle nozioni teoriche, mentre il link si approfondimento a tematiche più specifiche è seganalato da questa immagine :
Cliccando su questi pulsanti entrerete in una nuova pagina (nuova sessione Internet explorer) che dovrete chiudere per abbandonare e tornare alle pagine del corso principali.
Questo è un corso di nozioni necessarie ma non sufficiente a fare di voi dei Velisti pronti all’imbarco.
Nessun allievo, né di questo corso, né di altri teorici o pratici anche molto approfonditi, si senta mai un Velista Esperto, il divertimento di questa specialità sportiva o ludica si trova nell’imparare sempre, da ogni uscita in barca o da ogni regata, anche dopo anni ed anni di esperienza non pensiate mai di aver imparato tutto. L’umiltà è il primo strumento con cui si deve affrontare il mare.
L’ambiente della vela tende a fabbricare piccoli divi, miti chiacchierati che si atteggiano come facenti parte di una nobilità esclusiva o di una stirpe di “fenomeni”, gente ormai persa nel vecchio obsoleto o personaggi legati solo al tecnicismo di alcune specialità o all’immagine simbolo che ne deriva. La vela non è un distintivo, ma una filosofia e una cultura.
Nel tempo solo la sostanza pagherà le aspettative, quindi abbiate pazienza e non sentitevi mai ne avviliti ne arrivati.
Buon Inizio e Buon Vento